top of page

Consigli per il tuo viaggio in Messico: tutto quello che devi sapere prima di partire

Chichén Itzà

Il Messico è un Paese che conquista con i suoi colori, i profumi, la musica e la straordinaria varietà di paesaggi: giungle, deserti, spiagge caraibiche e città coloniali. Se stai organizzando un viaggio qui, e magari hai già letto il nostro itinerario di 12 giorni nello Yucatán, ecco una guida pratica con consigli utili, curiosità e dritte locali per rendere la tua esperienza ancora più autentica e sicura.


1. Quando andare in Messico

Il periodo migliore per visitare il Messico va da novembre ad aprile, durante la stagione secca: temperature piacevoli e cieli limpidi. Da maggio a ottobre il clima diventa più umido e caldo, con possibili piogge tropicali, soprattutto nella zona caraibica.

💡 Consiglio: se vuoi evitare l’affollamento turistico, viaggia tra fine novembre e inizio dicembre o tra marzo e aprile.


2. Documenti e ingresso nel Paese

Per entrare in Messico è sufficiente il passaporto valido per almeno 6 mesi. Non serve il visto per soggiorni turistici inferiori a 180 giorni. In aereo riceverai un modulo di ingresso (FMM) che dovrai conservare e riconsegnare all’uscita dal Paese. Le norme di ingresso possono variare rapidamente e il consiglio è sempre di consultare il sito di Viaggiare sicuri.

💡 Ricorda: in aeroporto controllano con attenzione la data di uscita, quindi verifica che il biglietto di ritorno sia sempre disponibile in formato digitale.


3. Moneta e pagamenti

La valuta ufficiale è il peso messicano (MXN). Nei luoghi turistici accettano carte di credito, ma conviene sempre avere contanti, soprattutto nei piccoli paesi o mercatini locali.

💡 Consiglio: preleva direttamente dagli sportelli ATM (meglio in banca) per evitare cambi svantaggiosi negli uffici turistici.


4. Come muoversi

Se viaggi nella penisola dello Yucatán, hai tre opzioni principali:

  • Autobus ADO: economici, comodi e sicuri, perfetti per spostarsi tra città come Cancún, Tulum e Valladolid. (noi consigliamo questa opzione)

  • Auto a noleggio: consigliata se vuoi libertà e flessibilità. Le strade principali sono buone, ma attenzione ai dosso (topes) e ai limiti di velocità.

  • Taxi o collettivi: utili per brevi tratte, meglio concordare sempre il prezzo prima di salire.

💡 Tip: scarica Maps.me prima della partenza: non sempre c’è segnale.


5. Cosa mettere in valigia

Il Messico è grande e i climi variano molto, ma ci sono alcuni must have da non dimenticare:

  • repellente per zanzare

  • crema solare alta protezione

  • cappello e occhiali da sole

  • costume e scarpe da scoglio per i cenotes

  • scarpe comode per rovine e trekking nella giungla

  • una felpa leggera per bus e serate ventilate

💡 Consiglio extra: porta una borsa impermeabile o dry bag — utile per tour in barca, spiagge e cenotes.


6. Cultura e rispetto

Il Messico ha un’anima profonda, fatta di tradizioni Maya, cultura indigena e forte spiritualità.Rispettare le usanze locali è fondamentale:

  • nei siti archeologici non arrampicarti sulle piramidi

  • chiedi sempre permesso prima di fotografare persone

  • lascia una mancia (10-15%) nei ristoranti e ai tour guide

💡 Curiosità: un sorriso e un “Gracias, amigo!” aprono ogni porta

.

7. Connessione e SIM locali

Puoi acquistare una SIM Telcel o AT&T in aeroporto o nei centri commerciali. Offrono piani dati convenienti per navigare e usare WhatsApp (molto diffuso in Messico). In alternativa, scarica Google Translate offline e XE Currency per gestire lingua e cambio.


Vivi il Messico con mente aperta

Oltre alle spiagge e alle rovine, il Messico è ospitalità, musica e calore umano. Lasciati coinvolgere dal ritmo dei mariachi, dalle chiacchiere nei mercati e dal sorriso della gente. È un Paese che va vissuto con curiosità e rispetto — e che, una volta scoperto, ti rimane nel cuore.





Commenti


Email 

Il logo del Blog di viaggi Felix Felicis Trips

Follow us

  • TikTok
  • Instagram

© 2025 by Felix Felicis Trips. Tutto il materiale presente nel sito è coperto da Copyright e ne è vietata la riproduzione.

bottom of page